L’emergenza COVID-19 e le sfide che affronta la Scuola
Nell’arco temporale degli ultimi due mesi l’emergenza derivata dalla pandemia causata dal virus Covid-19 ci ha costretto a riorganizzare i nostri stili di vita e i nostri modi di lavorare.
La scuola, con tutta la comunità educante del nostro Paese, sta affrontando questa emergenza con nuova energia, risorse umane e materiali, molteplici forme di innovazione didattica e interventi educativi attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Le sfide sono innumerevoli: non interrompere la relazione educativa con gli studenti e le famiglie, limitare in tutti i modi il potenziale aumento della dispersione scolastica, usare le tecnologie didattiche come mediatrici per favorire l’apprendimento, in particolar modo per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
In questo delicato momento il MIUR ha messo in campo due consistenti finanziamenti dedicati alla Scuola per rafforzare le dotazioni strumentali (hardware e software) finalizzate allo sviluppo della didattica a distanza e soprattutto a non lasciare nessuno escluso.
Scegli le soluzioni Anastasis suddivise per voce di spesa e misure adottate
La prima Misura: “Decreto Ministeriale n. 187 del 26/03/20020” – Didattica a Distanza
Questo Decreto mira a favorire la Didattica a Distanza tramite strumenti digitali utili, piattaforme di e-learning, dispositivi individuali e formazione per i docenti.
Mette a disposizione delle scuole 10 milioni per strumenti digitali e piattaforme di elearning(A) , 70 milioni per dispositivi digitali(B), 5 milioni per formazione online dei docentiindividuali (C) – APPROFONDISCI SULLA PAGINA DEDICATA
Art. 1 – Lettera a), 10 milioni per strumenti digitali e piattaforme di elearning
Ecco alcune soluzioni Anastasis che possono essere incluse in questa voce di spesa:
[showmodule id=”129423″] [showmodule id=”129424″]
Art. 1 – Lettera b) 70 milioni per dispositivi digitali individuali
Per migliorare le condizioni di accessibilità delle soluzioni digitali proposte (alla lettera a) Anastasis è in grado di offrire i seguenti strumenti e dispositivi hardware:
[showmodule id=”129426″] [showmodule id=”129427″]
Art. 1 – Lettera c) 5 milioni per formazione online dei docenti
[showmodule id=”129429″] [showmodule id=”129430″]
Anastasis, su richiesta, è in grado di organizzare corsi online per gruppi di docenti sul tema della didattica inclusiva attraverso nuovi approcci metodologici e l’uso delle nostre soluzioni tecnologiche. CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER RICHIESTE DI FORMAZIONE
La Seconda Misura – “Smart class” – PON – Didattica a Distanza
L’Avviso pubblico del 17 aprile 2020 (Prot. 4878) ha come obiettivo il supporto alle scuole del primo ciclo per implementare la didattica a distanza (DaD), anche in seguito alla pandemia COVID19. L’Avviso è quindi mirato a dotare le scuole di dispositivi digitali da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti. Le forniture ammesse, oltre a notebook, tablet e accessori e contenitori per gli stessi e per la connettività internet sono Software e licenze per la realizzazione o l’uso di piattaforme adatte alla didattica a distanza.
Ogni istituto scolastico che rientra nei beneficiari può presentare una sola candidatura dal 20 aprile 2020 fino alle ore 15:00 del 27 aprile 2020
Con riferimento agli approcci alla didattica inclusiva e alle soluzioni software per la classe e per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, ecco alcune soluzioni che possono essere comprese in questa voce di spesa:
[showmodule id=”129423″]
Contattaci per informazioni sui Bandi o un preventivo personalizzato
Scrivi a info@anastasis.it, a tmaccarrone@anastasis.it o chiama lo 051 29 62 162Ti aiuteremo a progettare la tua richiesta e ti forniremo preventivi e dettagli su Licenze Educational, hardware e corsi per la scuola e per la tua classe.