Il termine neurovarietà circola da diversi anni per spiegare in una sola parola che ognuno di noi apprende in modo diverso dall’altro.
Ma una sola parola non spiega a fondo le ragioni del diverso apprendere e le strategie utilizzabili. E poi…ma non sarebbe meglio parlare di neurounicità? Siamo davvero unici come sono uniche le nostre impronte digitali e il nostro DNA?
Silvia Stefanelli, Ph.D., Psicologa e Psicoterapeuta, specialista in neuropsicologia dello sviluppo e degli apprendimenti e ricercatrice in Psicologia Clinica all’Università di San Marino, ci spiegherà come funziona il nostro cervello durante l’apprendimento.